Bicchiere riutilizzabile vs. monouso
|
I bicchieri riutilizzabili vs i bicchieri in plastica monouso Aderisci alla campagna “Meno Plastica per Tutti!” per ridurre l'impatto dei bicchieri monouso sulla tua spesa mensile e sull'ambiente. |
Basta ricontrollare i tuoi acquisti abituali e vedrai che puoi raggiungere facilmente questo obiettivo ottenendo un vantaggio economico per la tua azienda e dando un contributo reale alla conservazione dell'ambiente.
Controlliamo insieme alcuni fatti e facciamo qualche conto....
E' vero che...
È necessaria più energia per produrre un bicchiere di plastica riutilizzabile che un bicchiere usa e getta e che per lavare i bicchieri riutilizzabili occorrono acqua e detergente.
Ma gli aspetti da considerare non finiscono qui.
Il numero minimo di riutilizzi del bicchiere in plastica rigida rende l’impatto economico ed ambientale uguale o inferiore a quello del bicchiere monouso. Questo valore è pari a 15 volte!
I bicchieri riutilizzabili sono lavabili ripetutamente in lavastoviglie fino a 500 volte, e sono quindi sicuramente la scelta economicamente ed ecologicamente più sostenibile rispetto ai bicchieri monouso.
Facciamo qualche esempio per chiarire meglio il concetto.
Esempio nr 1
Bicchiere | Prezzo | Peso,gr |
Quantità di lavaggi |
Costo all'uso |
Riutilizzabile | € 0,75 | 70 | 500 | € 0,0015 |
Monouso |
€ 0,05 | 4 | 0 | € 0,05 |
Adesso la scelta è la tua:
- spendere € 0,75 per un bicchiere riutilizzabile e usarlo 500 volte
oppure
- spendere € 20,00 per 500 bicchieri monouso per usarli 1 volta solo
Esempio nr 2
Facendo un calcolo teorico in cui un singolo bicchiere riutilizzabile può essere lavato sino a 500 volte
Bicchiere | Prezzo |
Nr. Cocktails /mese |
Nr. bicchieri |
Costo mensile |
Costo anuale |
Riutilizzabile | 0,75 € | 5000 | 10 | 7,50 € | 90 € |
Monouso |
0,05 € |
5000 | 5000 | 250 € | 3.000 € |
Esaminiamo adesso l'impatto ambientale
L’energia necessaria per produrre qualsiasi oggetto immette nell’ambiente gas ad effetto serra, corresponsabili dei cambiamenti climatici del nostro pianeta. Uno di questi è l’anidride carbonica (CO2).
In un anno useresti 120 bicchieri riutilizzabili, contro 60.000 bicchieri mono uso.
Con questi consumi produrresti 8,4 kg di plastica da smaltire per quanto riguarda i bicchieri riutilizzabili, contro 300 kg. di bicchieri mono uso!!!
Dati (CO2)
Fase di produzione di plastica :
- per produrre 1 kg di materia plastica si emmettono circa 3,5 kg di CO2
Fase di smaltimento dei rifiuti :
- per ogni kg di plastica smaltita si emmettono circa 0,65 kg di CO2