10 cocktail alcolici per l’aperitivo facili da fare anche in casa
10 cocktail alcolici per l’aperitivo facili da fare anche in casa
I cocktail per aperitivo sono numerosi, soprattutto in Italia che è la patria dell’aperitivo. In questa lista però ne abbiamo scelti 10, tra i più conosciuti e i più amati, che siano facili anche da fare a casa. Si tratta di 10 cocktail alcolici per l’aperitivo che puoi fare da te se vuoi goderti 30 minuti di relax dopo una giornata di lavoro, o che puoi fare quando inviti gli amici a casa per una cena tutti insieme.
10 cocktail alcolici per l’aperitivo
1) Mimosa
Semplice e intramontabile. Il Mimosa è il classico drink da aperitivo che puoi trovare con facilità in qualsiasi bar o anche nei ristoranti. Alcolico, ma leggero e fresco. Perfetto per l’estate. Prepararlo a casa è un gioco da ragazzi.
Infatti gli ingredienti sono:
-
½ spumante brut
-
½ succo d’arancia
2) Daiquiri
Anche il Daiquiri è tra i cocktail alcolici per aperitivo più apprezzati e richiesti. Il suo gusto caraibico ti fa volare direttamente su una bellissima spiaggia dall’acqua cristallina. Un drink cubano elegante e fresco che richiede pochi ingredienti per la preparazione.
Ingredienti:
-
40 ml di rum bianco
-
20 ml di succo di lime o limone
-
10 ml di sciroppo di zucchero o 1 cucchiaino di zucchero (di canna o bianco)
-
gocce di maraschino (facoltative)
3) Long Island Iced Tea
Il Long Island Iced Tea è tra i cocktail da aperitivo più alcolici e forti in assoluto, infatti molte persone lo preferiscono da gustare dopo la cena durante la serata. Nasce come drink per aperitivo durante il Proibizionismo, grazie alla sua forte somiglianza estetica al classico tè freddo.
Ingredienti:
-
15 ml di tequila
-
15 ml di gin
-
15 ml di triple sec
-
15 ml di vodka
-
15 ml di rum bianco
-
25 ml di succo di limone
-
3 ml di sciroppo di zucchero
-
Coca-Cola
-
ghiaccio e una fettina di limone per decorare
4) Bloody Mary
Il Bloody Mary è uno tra i cocktail più conosciuti al mondo, semplice ed energizzante. Attorno a lui girano molte storie e anche alcune leggende, come la leggenda metropolitana che porta proprio il suo nome. Considerando tutti i suoi ingredienti è un drink non adatto a tutti, ma solo ai buongustai.
Ingredienti:
-
45 ml di vodka
-
90 ml di succo di pomodoro
-
succo di limone fresco
-
qualche goccia di salsa Worcestershire
-
qualche goccia di Tabasco
-
sale
-
pepe
-
ghiaccio e un gambo di sedano per decorare
5) Garibaldi
Il Garibaldi è un cocktail alcolico per aperitivo che rappresenta un pezzo di storia italiana. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo: 10 cocktail italiani che tutti conoscono.
Gli ingredienti per prepararlo sono pochi e facilmente reperibili:
-
40 ml di Bitter Campari
-
60 ml di succo d’arancia
-
ghiaccio e una fetta d’arancia per decorare
6) Manhattan
Il Manhattan è tra i cocktail per aperitivo più eleganti e di classe che ci siano, perfetto per una serata chic o una serata romantica. Negli anni sono nate numerose varianti del drink, ma ecco gli ingredienti per il Manhattan originale:
-
40 ml di Rye Whisky o Canadian Whisky
-
20 ml di vermouth rosso
-
qualche goccia di Angostura
-
1 ciliegia al Maraschino
-
ghiaccio e qualche buccia d’arancia per decorare
7) Margarita
Il Margarita nasce in Messico, quindi è facile immaginare come l’ingrediente base sia proprio la tequila. Il tocco in più di questo cocktail alcolico per aperitivo è il bordo del bicchiere che viene guarnito con del sale.
Ingredienti:
-
35 ml di tequila bianca o mezcal
-
20 ml di triple sec
-
succo di lime fresco
-
sale fino
-
ghiaccio
8) Spritz
L’hai atteso ed eccolo qui. Lo Spritz è in assoluto il cocktail dell’aperitivo che da noi in Italia non può mancare. Fresco, colorato, moderatamente alcolico, è perfetto per l’estate ma anche per l’inverno.
Ingredienti:
-
60 ml di Aperol
-
90 ml di Prosecco
-
1 spruzzo di Seltz o Soda (o acqua gasata)
-
ghiaccio e 1 fetta d’arancia fresca
9) Malibu
Il Malibu è un altro cocktail per aperitivi dall’anima caraibica. Prende il suo nome dalla stupenda città di Malibu e la sua preparazione è semplice e richiede solo 4 ingredienti:
-
2 parti di rum
-
2 parti di vodka
-
1 parte di succo d’arancia
-
ghiaccio
10) Martini Dry
Il Martini Dry nasce nei primi del ‘900, è un drink che negli anni ha subito vari cambiamenti facendo nascere diverse varianti. Gli ingredienti principali per il Martini Dry originale sono 2 e ce ne sono altri 2 facoltativi:
-
60 ml di gin
-
10 ml di vermouth dry
-
scorza di limone (facoltativa)
-
olive verdi (facoltative)
I 10 cocktail alcolici per apertivo che hai letto nell’articolo sono semplici da replicare e gli ingredienti sono di facile reperibilità. Per una serata diversa insieme agli amici, o insieme alla tua dolce metà, potresti pensare di preparare l’aperitivo da servire prima della cena così da coccolare e sorprendere i tuoi ospiti.