10 Cocktails invernali

Cocktail invernali Alexander

 

L'inverno è ormai alle porte. Fredde e uggiose giornate attendono all'uscita dall'ufficio. Finire il turno di lavoro e vedere un cielo plumbeo e scuro piace davvero a pochi. Ecco perché oggi vediamo 10 Cocktail invernali. Cosa c'è di più bello di tornare a casa e regalarsi 15 minuti di relax, sorseggiando un ottimo cocktail, prima di pensare ai doveri domestici? 

  1. Boulevardier 

Il boulevardier è di origine statunitense. Questo cocktail è stato il simbolo del proibizionismo, per questo si è meritato il primo posto nella lista. Farlo è davvero semplice, bastano: Bourbon Whiskey, Vermouth Dolce e Campari. Si guarnisce con una fetta d'arancia o di limone ed è pronto da gustare.

  1. White Russian

Il white russian è un cocktail molto cremoso, l'ideale per concedersi una coccola davanti al camino acceso. Gli ingredienti sono solo 3: caffè Borghetti (o in alternativa Kalhua), vodka e panna. Si mescola tutto insieme e il gioco è fatto. Semplice e delizioso.

  1. Dirty Mojito

Il Dirty Mojito è il cocktail perfetto per chi ha nostalgia dell'estate. È molto simile al classico Mojito, l'unica variante a renderlo speciale è il rum speziato al posto del rum bianco. Il rum speziato, infatti, da un sapore caldo al drink estivo per eccellenza, rendendolo perfetto per l'inverno.

  1. Sangria invernale

Un drink in pieno stile invernale, quasi natalizio, è la sangria invernale. È davvero semplice da preparare. Servono: arancia, succo d'arancia, vino rosso, anice stellato, frutti di bosco, rum e zucchero. Il tutto va messo in un pentolino, si fa scaldare dai 5 ai 10 minuti ed è pronto.

  1. Alexander

Un cocktail dal sapore delicato e cremoso, diventato famoso a partire dal 900. Gli ingredienti per prepararlo sono: gin, Whiskey, Cognac, crema di cacao e crema di latte. L'Alexander è perfetto per scaldare anche i cuori più freddi.

  1. Fizz al mirtillo rosso e rosmarino

A primo sguardo può sembrare un cocktail estivo, eppure i suoi sapori ricordano le festività invernali. Per prepararlo servono pochi ingredienti: succo di mirtillo rosso, vino Moscato d'Asti, ¼ cucchiaino di aroma al rosmarino. Per concludere guarnire con un rametto di rosmarino e qualche mirtillo fresco.

  1. Cocktail alla cannella

Cosa meglio della cannella riesce ad alleggerire le giornate invernali, facendo rivivere giornate passate in famiglia attorno all'albero di Natale? Per preparare il cocktail alla cannella servono: whisky, Kalhua, RumChata, panna e cannella per dare il tocco finale. 

  1. Boozy S'mores al cacao 

Questo particolare drink è perfetto per chi ama i dolci, in particolar modo il cioccolato. È originario degli Stati Uniti, per la preparazione loro usano dei cracker dolci che qui è difficile reperire. L'alternativa è usare dei comuni biscotti secchi. Ecco gli ingredienti: biscotti spezzati, zucchero di canna, cioccolata calda, liquore al cioccolato, marshmallow e qualche pezzetto di cioccolato per guarnire. 

  1. Bombardino 

Il bombardino è un grande classico, lo conosce già chi ama andare in montagna. In caso contrario comunque non c'è motivo per il quale privarsene. Per prepararlo bastano pochi secondi, e il gusto è squisito. Zabaione, panna, caffè brandy. Tutto qui. Questa è proprio la ricetta originale nata nei pressi di Livigno.

  1. True Confession

Questo è un cocktail nato a Milano, dai sentori speziati di bergamotto. Gli ingredienti da unire sono: Scotch Whiskey, Gruit bergamotto e Vermouth macinato bianco. Si mescola il tutto nel bicchiere e si guarnisce cenere di bergamotto. Sembrerà di essere in un locale di Milano a rilassarti con gli amici.

Ecco quindi i 10 cocktail invernali che consigliamo di provare almeno una volta nella vita. Un buon drink può regalare attimi di serenità nella vita di tutti i giorni. L'importante è sempre bere consapevolmente! 

Per scoprire altri cocktail leggi anche: cocktails per feste  

Cocktail invernali boozy s mores

divisorio

 

pagamento-long
Copyright © SkyGlass 2012                                 

SERVIZIO CLIENTI

FAQ
Account