COME DISPORRE I BICCHIERI A TAVOLA

Stai organizzando una cena per amici, inizi a preparare la tavola e a un certo punto ti chiedi: “ E ora? Come disporre i bicchieri a tavola?”

Prima di tutto ci tengo a fare una premessa. Personalmente ormai da anni prediligo i bicchieri di plastica riutilizzabili e infrangibili a quelli di vetro. Perché diciamoci la verità, quando si fa una cena tra amici la rottura di qualche bicchiere è ormai normalità. Oltre alla questione della pericolosità del vetro, ho optato per soluzioni più sostenibili. Parlo di bicchieri no monouso, di plastica rigida, impilabili (ringraziano i mobili della mia cucina), lavabili in lavastoviglie, ed eleganti come il vetro. Sotto ti metterò il link dei bicchieri di plastica che utilizzo io, sono di un'azienda italiana che da anni si batte per un consumo sostenibile e consapevole nel pieno rispetto dell'ambiente.

Come disporre i bicchieri a tavola: quanti tipi di bicchieri ci sono?

Fatta questa specifica importante, andiamo al nocciolo del nostro articolo. Saprai che ci sono vari tipi di bicchieri, ognuno specifico per bevande diverse. Se vuoi sapere come disporre i bicchieri in tavola dobbiamo per forza analizzare le tipologie di contenitore che abbiamo a disposizione. Ogni bicchiere è studiato per ogni bevanda, per esaltarne il sapore e la corposità.

Abbiamo i bicchieri per la birra, per esempio, per il vino, per lo spumante, per i cocktail e ovviamente quelli per l'acqua. Ho trovato tutte queste tipologie nell'azienda di cui ti parlavo sopra, si chiama Garnet Europe e vende direttamente anche su Amazon.

Nel galateo tradizionale i bicchieri consentiti sono al massimo cinque. Io non ho tutto questo spazio, nonostante di bicchieri ne abbia a sufficienza perché appunto essendo impilabili mi permettono di averne in quantità sufficienti per un battaglione di amici. Ma, appunto, la mia tavola non è a misura di banchetto nuziale! Quindi di solito ne uso due, i principali. Il bicchiere per l'acqua e il bicchiere per il vino, o per la birra.

Quindi come disporre i bicchieri a tavola?

Sempre secondo il galateo i bicchieri vanno disposti obliquamente, partendo da destra, davanti al commensale in ordine crescente di grandezza. Per farla più semplice: quando sto apparecchiando posiziono per primo il bicchiere dell'acqua, in direzione della punta del coltello, di seguito, a destra, metto quello del vino o della birra.

Bonus spumante e champagne

Se prima della cena vuoi offrire un aperitivo o un antipasto, servendo spumante o champagne, puoi aggiungere il flûte. Anche in questo caso l'ho trovato sempre tramite la stessa azienda, hanno inoltre anche i gambi di diverse colorazioni e questo da colore e allegria alla tavola.

Ti consiglio di avere i bicchieri adatti a ogni tipo di bevanda che vuoi servire. Ricordati che ogni tipo di contenitore determina un impatto diversi tra la bevanda e la bocca. I tuoi ospiti possono solo rimanere soddisfatti della tua cena e dell'attenzione che hai posto per ogni singolo dettaglio.

Dove comprare i bicchieri di plastica

Come ti ho già anticipato ho trovato tutte le varie tipologie di bicchieri di plastica grazie alla Garnet Europe, azienda 100% Made in Italy che offre soluzioni professionali anche per la casa. I prodotti infatti sono gli stessi che acquistano bar, pub, e li puoi trovare anche a molti eventi e feste. Hanno dei prezzi competitivi, senza tralasciare la qualità. Ogni loro articolo inoltre sembra di vetro, è elegante e comodo da maneggiare! Se ti interessa qui sotto ti lascio il link al loro sito ufficiale e il link diretto ad Amazon per l'acquisto dei loro prodotti.

Sito dell'azienda, per saperne di più “Garnet Europe

Per acquistare come privato da Amazon

Ora non mi resta che augurarti buona cena!!

 

divisorio

 

pagamento-long
Copyright © SkyGlass 2012                                 

SERVIZIO CLIENTI

FAQ
Account